POF - Piano dell'Offerta Formativa
Nell’azione educativa della missione ASC si mira alla formazione umana e cristiana della persona, che nel prepararsi ad essere responsabile cittadino del domani, aperto all’incontro e al dialogo, ha soprattutto chiaro che nessuna convivenza può dirsi stabile, duratura e rispettosa, se non si trascende l’esperienza soggettiva e se, al centro di tutte le domande di senso sull’esistenza, si pongono solo i bisogni personali. A partire già dalla scuola d’infanzia, l’intento di sviluppare nell’allievo, come sottolineato nelle Indicazioni nazionali per il curriculo, l’attitudine a porre e a porsi domande di senso su questioni etiche e morali, è perseguito, dando voce anche a quegli aspetti dell’esperienza umana troppo spesso oggi volutamente trascurati o addirittura negati. Sovviene la sollecitazione di Giovanni Paolo II ad aiutare ciascuno a cogliere, nella concreta e dura realtà, il mistero profondo dell’esperienza umana, a vivere la vita come dono di Dio, comprendendo anche la sofferenza e la morte. La finalità del progetto pastorale è promossa attraverso l’istruzione gestita secondo lo stile ASC e attraverso attività didattiche e ricreative che favoriscano la riflessione e il dibattito sui valori fondamentali per il progresso della società.